Layout del blog

La sfida della carta nell'era digitale

Da decenni, registri cartacei e rapporti manuali non solo consumano tempo e risorse, ma aprono anche la porta a errori di interpretazione e trascrizione, minando l'efficienza e l'accuratezza dei nostri processi aziendali.


🔄 La trasformazione digitale ci chiama, eppure in molti rimangono fedeli alla carta, rinunciando all'agilità che le nuove tecnologie promettono. Il problema non sta solo nel consumo di carta, ma nell'intero processo che la carta rappresenta: lento, inefficace e incredibilmente propenso agli errori.

La digitalizzazione non è solo una questione di efficienza operativa; rappresenta anche un impegno critico per la sostenibilità ambientale. L'industria della carta è uno dei maggiori consumatori di energia, utilizzando il 4% di tutta l'energia globale. Inoltre, è responsabile per una significativa percentuale dei rifiuti solidi urbani, con la carta e il cartone che rappresentano il 23,1% del totale generato (US EPA).



Riciclare una tonnellata di carta può salvare circa 26.500 Litri d'acqua

e ridurre le emissioni di gas serra di una tonnellata di equivalente di carbonio. Questo evidenzia non solo l'impatto ambientale della produzione di carta,

ma anche i benefici tangibili del suo riciclo.


🌿 Qui entra in gioco SAM (Smart Asset Management), la soluzione digitale progettata per liberare le aziende dalla catena della carta.

Passare a soluzioni digitali come SAM non solo migliora la produttività ma contribuisce anche a un pianeta più pulito. Con sistemi come SAM, le aziende possono ridurre drasticamente l'utilizzo di carta, minimizzando il proprio impatto ambientale aumentando la propria efficienza.



SAM trasforma i rapportini manuali in processi digitali fluidi rendendo la compilazione dei report non solo più rapida ma soprattutto più precisa.

È il momento di abbracciare SAM, la chiave per una gestione aziendale moderna, efficiente e senza errori.


Con SAM il futuro della tua azienda è: digitale, preciso e immediato.


Per restare aggiornati sugli obiettivi ESG e scoprire come possiamo lavorare insieme per un futuro più sostenibile seguici su linkedin cliccando l'icona in basso.

24 giugno 2024
Innovazione Digitale e Sostenibilità: come i sistemi di gestione degli asset aiutano a raggiungere gli Obiettivi ESG
Share by: